Commercialisti
Consulenza aziendale
Contabilità
Consulenti del lavoro
Consulenza aziendale
Contabilità
Consulenti del lavoro
Sitemap
- Appuntamenti
- Collaboratori
- Collaboratori
- Collaboratori
- Collegamenti utili
- Consulenza giuslavoristica
- ContabilitÃ
- Contor informa
- Documenti
- Dottori commercialisti
- Impressum
- News
- Orari
- Pagina iniziale
- Poszione
- Privacy
- Sitemap
News
- 100 Euro Bonus Natale 2024
- Abolito l’obbligo di tenuta del registro infortuni
- Abolizione dei buoni di lavoro - Voucher
- Acquito Voucher telematici
- adeguamento registratore di cassa per "lotteria istantanea"
- Agevolazioni contributive abrogate dal 01/01/2017
- Agevolazioni per assunzioni di dipendenti giovani a partire dal 01/01/2018
- Agevolazioni per assunzioni di dipendenti giovani a partire dal 01/01/2018
- Aggiornato il protocollo di misure anti-COVID negli ambienti di lavoro
- ANF - invariati i livelli reddituali per il periodo dal 01/07/2016 al 30/06/2017
- Anno 2024: Limite Fringe Benefit 1.000 Euro e 2.000 Euro
- Apprendistato: l’accordo territoriale per il settore artigianato
- Apprendistato: l’accordo territoriale per il settore industria
- ASDI - Assegno di disoccupazione aggiuntivo
- assegn./cess. agevolata immobile strumentale impr. indiv.
- Assegno unico e universale dal 01/03/2022
- Attivato il servizio Recupero Password HRPortal
- Attivazione semplificata Smart Working
- Aumentata la soglia massima per l’applicazione del Bonus 80 Euro
- Autoliquidazione premi INAIL 2016/2017
- Autorizzato l’esonero contributivo assunzione giovani 01/07/2022 – 31/12/2023
- Autorizzazione aggiuntiva per l’addestramento di minori in attività pericolose
- Benefici fiscali per il lavoratori impatriati - opzione entro il 02/05/2017
- beneficiari 5 per mille IRPEF - consegna dichiarazione sostitutiva enti beneficiari
- Bonus fiscali e detrazioni 2025
- Bonus Natale: ampliata la platea dei beneficiari
- bonus pubblicità 2024
- Buon Natale e Felice Anno Nuovo
- Buon Natale e Felice Anno Nuovo
- Buon Natale e Felice Anno Nuovo
- Buoni benzina fino a 200 Euro
- Buoni carburante Euro 200 l'anno 2023
- canone RAI abbonamenti ordinari
- CCNL Commercio - aumenti retributivi da Agosto 2017
- CCNL Commercio - nuove retribuzioni minime da 03/2018
- CCNL Commercio - Retribuzioni minime 06/2016
- CCNL Commercio - sospensione aumento contrattuale
- CCNL Commercio e Servizi– Elemento Economico di Garanzia (EEG)
- CIG in deroga e dichiarazione dei redditi per il reddito 2020
- Cinque mesi maternità obbligatoria post partum
- Codice fiscale del coniuge non a carico
- Compensazioni crediti solo tramite F24 Entratel e Fisconline
- comunicazione ENEA per ristrutturazioni edilizie del 2018
- Comunicazione IBAN per rimborsi crediti Mod. 730 dall’Agenzia Entrate
- comunicazione liquidazione IVA 1. trimestre
- comunicazione Liquidazione IVA 2° trimestre
- comunicazione Liquidazione IVA 3° trimestre
- comunicazione liquidazioni periodiche IVA 4° trimestre
- Comunicazione Obbligatoria di rapporto di lavoro in caso di urgenza - Modulo UniUrg
- Comunicazione Obbligatoria di rapporto di lavoro in caso di urgenza - Modulo UniUrg
- Comunicazione periodica utilizzo lavoratori somministrati per l’anno 2015
- Comunicazione periodica utilizzo lavoratori somministrati per l’anno 2015
- Comunicazione periodica utilizzo lavoratori somministrati per l’anno 2016
- Comunicazione periodica utilizzo lavoratori somministrati per l’anno 2017
- Comunicazione periodica utilizzo lavoratori somministrati per l’anno 2018
- Comunicazione periodica utilizzo lavoratori somministrati per l’anno 2019
- Comunicazione periodica utilizzo lavoratori somministrati per l’anno 2020
- Comunicazione periodica utilizzo lavoratori somministrati per l’anno 2021
- Comunicazione preventiva di distacco transnazionale di lavoratori in Italia
- Comunicazione preventiva per lavoratori autonomi occasionali
- Comunicazione „Black List“ 4. trimestre o dicembre anno precedente
- Comunicazione „Black List“ anno precedente
- Congedi del padre per l’anno 2018
- Congedo di paternità
- Congedo di paternità obbligatorio
- Congedo obbligatorio del padre lavoratore 2019
- Congedo obbligatorio del padre lavoratore 2020
- Congedo obbligatorio del padre lavoratore 2021
- Congedo parentale (ex maternità facoltativa)
- Congedo parentale - elevazione al 80% per un mese
- Conguaglio contributi Fondo di solidarietà della Provincia Autonoma di Bolzano/Alto Adige
- Conguaglio Inail dell’anno precedente e acconto per anno corrente
- Consegna certificazione unica ritenute dell’anno precedente ai liberi professionisti
- Consegna CU dell’anno precedente ai collaboratori e professionisti
- Consegna del Mod. CU 2021 entro 31/03/2021
- consegna modello 770 sostituti di imposta
- consgena mod. 730-2023 integrativo
- Contributi Fondo integrativo salariale per le imprese con più di 5 e fino a 15 dipendenti
- contributi INPS artigiani e commercianti 4. Quartal
- Contributi nazionali per promuovere l’apprendistato di primo livello
- Contributi per le assunzioni di giovani laureati nella Provincia di Bolzano
- Contributi per le assunzioni di soggetti svantaggiati nella Provincia di Bolzano
- Contributo minimo anzianità professionale edile (APE) da maggio 2016
- Contributo Naspi - Ticket licenziamento 2021
- Contributo Naspi - Ticket licenziamento 2024
- Contributo per l’assunzione di persone disabili - Domanda entro 31/08/2017
- Contributo per l’assunzione di persone disabili - Domanda entro 31/08/2018
- Contributo per l’assunzione di persone disabili – Domanda entro 31/08/2019
- contribuzione IVS artigiani-commercianti 1. trimestre
- contribuzione IVS artigiani-commercianti 2. trimestre
- contribuzione IVS artigiani-commercianti 3. trimestre
- Coronavirus: regolamentazione delle misure per il contrasto al virus negli ambienti di lavoro
- cripto-attività - versamento imp. sost. per rideterminaz. valore
- Dal 01/01/2020 compensazioni crediti Mod. F24 solo con servizio Fisco on line e Entratel
- Dal 01/07/2018 stop alla retribuzione in contanti
- Dal 01/07/2018 stop alla retribuzione in contanti
- Dal 01/07/2020 nuovo Trattamento integrativo e Ulteriore detrazione fiscale
- Dal 12/10/2017 nuovo obbligo di comunicazione all'INAIL anche di infortuni con prognosi da 1 a 3 giorni
- Decreto dignità – nuove regole per il contratto a tempo determinato
- definizione agevolata ruoli 2000-2016
- Delega identità digitale INPS
- Detassazione 10% per l’anno 2016
- Detrazioni per figli a carico dal 01/03/2022
- dichiarazione di intento IVA
- dichiarazione rispetto Limiti UE Aiuti di Stato Covid
- Dichiarazioni Intrastat 4. trimestre o dicembre dell’anno precedente
- Dichiarazioni Intrastat gennaio
- Distacco di lavoratori dall’estero
- Documentazione delle spese da portare in detrazioni nella dichiarazione dei redditi
- Domande ANF 2021
- Domande ANF dal 01/04/2019 solo telematiche
- Domande congedo parentale indennità 30%, 60% e 80%
- Domande e autorizzazioni assegno per il nucleo familiare (ANF) online
- Dopo-Voucher - cosa è previsto nel futuro?
- DURC online - nuovo modello di autodichiarazione
- Esenzioni dalla reperibilità durante la malattia
- Esonero 0,80 % INPS lavoratori dipendenti per l’anno 2022
- Esonero assunzione giovani 2024
- Esonero contributivo biennale - istruzioni INPS
- Esonero contributivo dipendenti 2023
- Esonero contributivo INPS a carico dei dipendenti
- Esonero contributivo per assunzione giovani 2021
- Esonero contributivo per assunzione giovani fino al 30/06/2022
- Esonero contributivo per assunzioni dal 15/08/2020 al 31/12/2020
- Esonero dal versamento dei contributi INPS a carico delle lavoratrici madri
- Esonero rientro lavoratrici madri
- Foglio informativo Tirocini estivi 2022
- FonARCom - Formazione gratuita nel settore sicurezza e igiene
- fondi previdenza integrativa - comunicazione contributi non dedotti
- Fondo bilaterale di Solidarietà Provincia di Bolzano
- Fondo di integrazione salariale (FIS)
- Fondo di solidarietà della Provincia Autonoma di Bolzano/Alto Adige - Iscrizione entro il 08/09/2017
- Fondo Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato - FSBA
- Fringe benefit 2022 esenzione fino 600 Euro
- Fringe benefit auto 2025
- Fringe benefits per l’anno 2023
- Gestione ferie annuali 2016
- Gestione permessi elettorali
- Gestione permessi elettorali
- Gestione permessi elettorali
- Gestione permessi elettorali
- Gestione permessi elettorali
- Gestione permessi elettorali
- Gestione permessi elettorali/referendum
- Gestione permessi elettorali/referendum
- Gestione separata INPS/cococo - nuove aliquote contributive dal 01/01/2018
- Graduale riduzione dell’uso del green pass
- Il nuovo Fondo Sanitario Alto Adige per il settore edile
- Imposta di bollo e Foglio informativo Tirocini estivi 2023
- Imposta sostitutiva rivalutazione TFR – pagamento acconto e saldo
- Imposta sostitutiva rivalutazione TFR – pagamento acconto e saldo
- Imposta sostitutiva rivalutazione TFR – pagamento acconto e saldo
- Imposta sostitutiva rivalutazione TFR – pagamento acconto e saldo
- Imposta sostitutiva rivalutazione TFR – pagamento acconto e saldo
- IMU
- IMU terreni ex montani
- INAIL artigiani: riduzione del premio INAIL per l’anno 2016
- INAIL: domanda riduzioni premi online per l’anno 2016 - modello OT 24
- INAIL: domanda riduzioni premi online per l’anno 2017 - modello OT 24
- INAIL: domanda riduzioni premi online per l’anno 2018 - modello OT 24
- INAIL: domanda riduzioni premi online per l’anno 2018 - modello OT 24
- Incentivi alle assunzioni: la guida del Ministero del Lavoro
- indennità 200-350 EUR per autonomi
- Indennità Una Tantum 150 Euro in novembre 2022
- Indennità Una Tantum 200 Euro
- Indicazione nel Mod. CU dei codici fiscali dei figli a carico
- INPS regime agevolato contributivo
- invio comunicazione bonus sanificazione 2021
- Invio dati per dichiarazione precompilata da parte di farmacie, medici e altre professioni sanitarie
- invio spesometro dati fatture 2 semestre a.p.
- Invio spesometro estero 3. trimestre
- invio spesometro estero gennaio febbraio
- invio spesometro estero primo trimestre
- L'indice di rivalutazione TFR di novembre 2021
- Lavoro a chiamata
- Lavoro a chiamata: in assenza della valutazione rischi il contratto si trasforma a tempo indeterminato
- Lavoro accessorio (voucher) - obbligo di comunicazione
- Lavoro festivo nel settore commercio nel mese di dicembre 2016
- Lavoro festivo nel settore commercio nel mese di dicembre 2017
- Lavoro festivo nel settore commercio nel mese di dicembre 2018
- Lavoro festivo nel settore commercio nel mese di dicembre 2019
- Lavoro festivo nel settore commercio nel mese di dicembre 2021
- Lavoro festivo nel settore commercio nel mese di dicembre 2023
- Limite Fringe benefit innalzato a 3.000 Euro
- liquidazione e versamento Enasarco 1. trimestre
- Liquidazione e versamento Enasarco 2. trimestre
- Liquidazione e versamento Enasarco 3. trimestre
- Liquidazione e versamento Enasarco 4. trimestre anno precedente
- L’Ente bilaterale Artigiano paga premi agli apprendisti
- L’esonero contributivi biennale con scadenza 31/12/2016
- L’indice dei prezzi al consumo di aprile 2016
- L’indice dei prezzi al consumo di febbraio 2016
- L’indice dei prezzi al consumo di giugno 2016
- L’indice dei prezzi al consumo di luglio 2016
- L’indice dei prezzi al consumo di maggio 2016
- L’indice dei prezzi al consumo di marzo 2016
- L’indice di rivalutazione del TFR di agosto 2016
- L’indice di rivalutazione del TFR di agosto 2017
- L’indice di rivalutazione del TFR di agosto 2018
- L’indice di rivalutazione del TFR di agosto 2019
- L’indice di rivalutazione del TFR di agosto 2020
- L’indice di rivalutazione del TFR di agosto 2021
- L’indice di rivalutazione del TFR di agosto 2021
- L’indice di rivalutazione del TFR di agosto 2022
- L’indice di rivalutazione del TFR di agosto 2023
- L’indice di rivalutazione del TFR di agosto 2024
- L’indice di rivalutazione del TFR di aprile 2017
- L’indice di rivalutazione del TFR di aprile 2018
- L’indice di rivalutazione del TFR di aprile 2019
- L’indice di rivalutazione del TFR di aprile 2021
- L’indice di rivalutazione del TFR di aprile 2022
- L’indice di rivalutazione del TFR di aprile 2023
- L’indice di rivalutazione del TFR di aprile 2024
- L’indice di rivalutazione del TFR di dicembre 2016
- L’indice di rivalutazione del TFR di dicembre 2017
- L’indice di rivalutazione del TFR di dicembre 2018
- L’indice di rivalutazione del TFR di dicembre 2019
- L’indice di rivalutazione del TFR di dicembre 2020
- L’indice di rivalutazione del TFR di dicembre 2021
- L’indice di rivalutazione del TFR di dicembre 2022
- L’indice di rivalutazione del TFR di dicembre 2023
- L’indice di rivalutazione del TFR di dicembre 2024
- L’indice di rivalutazione del TFR di febbraio 2017
- L’indice di rivalutazione del TFR di febbraio 2018
- L’indice di rivalutazione del TFR di febbraio 2019
- L’indice di rivalutazione del TFR di febbraio 2020
- L’indice di rivalutazione del TFR di febbraio 2021
- L’indice di rivalutazione del TFR di febbraio 2022
- L’indice di rivalutazione del TFR di febbraio 2023
- L’indice di rivalutazione del TFR di febbraio 2024
- L’indice di rivalutazione del TFR di febbraio 2024
- L’indice di rivalutazione del TFR di gennaio 2017
- L’indice di rivalutazione del TFR di gennaio 2018
- L’indice di rivalutazione del TFR di gennaio 2019
- L’indice di rivalutazione del TFR di gennaio 2020
- L’indice di rivalutazione del TFR di gennaio 2021
- L’indice di rivalutazione del TFR di gennaio 2022
- L’indice di rivalutazione del TFR di gennaio 2023
- L’indice di rivalutazione del TFR di gennaio 2024
- L’indice di rivalutazione del TFR di gennaio 2025
- L’indice di rivalutazione del TFR di giugno 2017
- L’indice di rivalutazione del TFR di giugno 2018
- L’indice di rivalutazione del TFR di giugno 2019
- L’indice di rivalutazione del TFR di giugno 2021
- L’indice di rivalutazione del TFR di giugno 2022
- L’indice di rivalutazione del TFR di giugno 2023
- L’indice di rivalutazione del TFR di giugno 2024
- L’indice di rivalutazione del TFR di luglio 2017
- L’indice di rivalutazione del TFR di luglio 2018
- L’indice di rivalutazione del TFR di luglio 2019
- L’indice di rivalutazione del TFR di luglio 2022
- L’indice di rivalutazione del TFR di luglio 2023
- L’indice di rivalutazione del TFR di luglio 2024
- L’indice di rivalutazione del TFR di maggio 2017
- L’indice di rivalutazione del TFR di maggio 2018
- L’indice di rivalutazione del TFR di maggio 2019
- L’indice di rivalutazione del TFR di maggio 2021
- L’indice di rivalutazione del TFR di maggio 2022
- L’indice di rivalutazione del TFR di maggio 2023
- L’indice di rivalutazione del TFR di maggio 2024
- L’indice di rivalutazione del TFR di maggio 2024
- L’indice di rivalutazione del TFR di marzo 2017
- L’indice di rivalutazione del TFR di marzo 2018
- L’indice di rivalutazione del TFR di marzo 2019
- L’indice di rivalutazione del TFR di marzo 2020
- L’indice di rivalutazione del TFR di marzo 2021
- L’indice di rivalutazione del TFR di marzo 2022
- L’indice di rivalutazione del TFR di marzo 2023
- L’indice di rivalutazione del TFR di marzo 2024
- L’indice di rivalutazione del TFR di novembre 2016
- L’indice di rivalutazione del TFR di novembre 2017
- L’indice di rivalutazione del TFR di novembre 2018
- L’indice di rivalutazione del TFR di novembre 2019
- L’indice di rivalutazione del TFR di novembre 2019
- L’indice di rivalutazione del TFR di novembre 2020
- L’indice di rivalutazione del TFR di novembre 2022
- L’indice di rivalutazione del TFR di novembre 2023
- L’indice di rivalutazione del TFR di novembre 2024
- L’indice di rivalutazione del TFR di ottobre 2016
- L’indice di rivalutazione del TFR di ottobre 2017
- L’indice di rivalutazione del TFR di ottobre 2018
- L’indice di rivalutazione del TFR di ottobre 2019
- L’indice di rivalutazione del TFR di ottobre 2021
- L’indice di rivalutazione del TFR di ottobre 2022
- L’indice di rivalutazione del TFR di ottobre 2023
- L’indice di rivalutazione del TFR di ottobre 2024
- L’indice di rivalutazione del TFR di settembre 2016
- L’indice di rivalutazione del TFR di settembre 2017
- L’indice di rivalutazione del TFR di settembre 2018
- L’indice di rivalutazione del TFR di settembre 2019
- L’indice di rivalutazione del TFR di settembre 2021
- L’indice di rivalutazione del TFR di settembre 2022
- L’indice di rivalutazione del TFR di settembre 2023
- L’indice di rivalutazione del TFR di settembre 2024
- Maggiorazione ANF
- Manutenzione potale online il 22/08/2019
- Maternità obbligatoria cinque mesi dopo il parto
- Misure aziendali per il contenimento e gestione dell’emergenza Covid 19
- Mod. 770/2017 - proroga termine invio al 31/10/2017
- Mod. CU 2019 INPS
- Mod. CU per i dipendenti: proroga dei termini
- Modalità operative per l’organizzazione delle verifiche Green Pass
- Modalità operative per l’organizzazione delle verifiche Green Pass
- Modelli CU 2016 Inps e Inail
- Mutual Help - Fondo sanitario per i dipendenti dei studi professionali nella provincia di Bolzano
- MySanitour+ - Fondo sanitario per i dipendenti del settore turistico
- Niente franchigia di 600 Euro per i fringe benefits
- Novità per il congedo padre per nascita figlio 2017
- Nuova presentazione grafica Paghe Online
- Nuova procedura per la denuncia di infortunio
- Nuova procedura telematica per dimissioni volontarie e risoluzioni consensuali
- Nuovo formato del file per i bonifici delle retribuzione nette dal 01/02/2016
- Nuovo limite di reddito a 4.000 euro per figli a carico fino a 24 anni
- Nuovo modello di convalida dimissioni nel periodo protetto - 2016
- Nuovo regolamento per il Lavoro occasionale Voucher - PrestO
- Obbligo di tracciabilità per il rimborso spese a partire dal 2025
- Obbligo Green Pass per collaboratori dal 15/10/2021
- Obbligo vaccinale lavoratori 50+
- Omaggi natalizi ai dipendenti anno 2016: trattamento previdenziale e fiscale
- Omaggi natalizi ai dipendenti anno 2018: trattamento previdenziale e fiscale
- Omaggi natalizi ai dipendenti anno 2019: trattamento previdenziale e fiscale
- Omaggi natalizi ai dipendenti anno 2020: trattamento previdenziale e fiscale
- Omaggi natalizi ai dipendenti anno 2021: trattamento previdenziale e fiscale
- Omaggi natalizi ai dipendenti anno 2023: trattamento previdenziale e fiscale
- Orario di lavoro dei minori
- pagamento 1. rata IMU/IMI
- pagamento imp. sostitutiva rivalutazione terreni o partecipazioni
- Patente a punti nei cantieri edili dal 01/10/2024
- Periodo transitorio per le proroghe dei contratti a tempo determinato fino al 31/10/2018
- Premio assunzione giovani genitori
- presentazione spesometro 2016
- Presentazione telematica delle domande di assegno per il nucleo familiare ANF
- Prestazioni di lavoro occasionale (PrestO) - tempi di accredito versamenti F24
- PrestO - Problemi con piattaforma INPS
- Prolungati gli ammortizzatori sociali in deroga
- Proroga contratti a tempo determinato senza causali entro il 31/12/2021
- proroga versamenti da dich. redditi 2023
- Pubblicate le tabelle ACI per l’anno 2017
- Pubblicate le tabelle ACI per l’anno 2018
- Pubblicate le tabelle ACI per l’anno 2019
- Pubblicate le tabelle ACI per l’anno 2020
- Pubblicate le tabelle ACI per l’anno 2021
- Pubblicate le tabelle ACI per l’anno 2022
- Pubblicate le tabelle ACI per l’anno 2023
- Pubblicate le tabelle ACI per l’anno 2024
- Raddoppia la soglia di esenzione dei fringe benefits anche per l’anno 2021
- Raddoppia la soglia di esenzione dei fringe benefits per l’anno 2020
- ravvedimento speciale per violazioni tributarie
- Reddito di cittadinanza & Pensione di cittadinanza
- Richiesta di visita medica di controllo
- Riduzione 2% INPS a carico dei dipendenti
- Riduzione o annullamento acconti IRPEF Mod. 730/4
- Riduzione o annullamento acconti IRPEF Mod. 730/4
- rimborso IVA assolta nell'UE anno precedente
- Rimborso voucher per lavoro accessorio (voucher) entro 30/06/2018
- Rinnovo CCNL Terziario
- saldo IMI/IMU dell'anno
- saldo IVA da dichiarazione annuale anno precedente
- Saldo TASI
- Sani Fonds - iscrizione anche del titolare d’azienda e dei familiari
- scadenza 2. acconto di imposte sul reddito dell'anno
- scadenza acconto IVA dell'anno
- scadenza dich. Intrastat agosto
- scadenza dich. Intrastat febbraio
- scadenza dich. Intrastat giugno o 2. trimestre
- scadenza dich. Intrastat luglio
- scadenza dich. Intrastat novembre
- scadenza dich. Intrastat settembre o 3. trimestre
- scadenza dichiarazione annuale IVA anno precedente
- scadenza dichiarazione Intrastat aprile
- scadenza dichiarazione Intrastat maggio
- scadenza dichiarazione Intrastat marzo
- scadenza dichiarazione Intrastat ottobre
- scadenza prima rata contributi previdenziali agricoltori
- scadenza quarta rata contributi previdenziali agricoltori
- Scadenza saldo „mini“ IMU 2013 per parziale esenzione abitazione principale
- scadenza seconda rata contributi previdenziali agricoltori
- scadenza terza rata contributi previdenziali agricoltori
- scadenze del 2° trimestre 2020
- Servizio telefonico d’emergenza
- Sgravio contributivo per assunzione di apprendisti
- Sgravio contributivo per dipendenti madri
- Sicurezza sul posto di lavoro - sanzioni per mancate visite mediche
- Sospensione pagamento Mod. F24 con scadenza 16/03/2020
- spedizione dati da farmacie, medici e altre professioni sanitarie
- spese sanitarie
- spesometro (acquisti/vendite) estero agosto
- spesometro (acquisti/vendite) estero aprile
- spesometro (acquisti/vendite) estero giugno
- spesometro (acquisti/vendite) estero luglio
- spesometro (acquisti/vendite) estero maggio
- spesometro (acquisti/vendite) estero marzo
- spesometro (acquisti/vendite) estero novembre
- spesometro (acquisti/vendite) estero ottobre
- spesometro (acquisti/vendite) estero settembre
- stampa registri contabili dell'anno precedente
- Steuergutschrift Energiebonus 2023
- Svolgimento di attività lavorativa per i richiedenti asilo
- termine invio telematico dich. dei redditi
- Ticket licenziamento 2016
- Ticket licenziamento 2019
- Ticket licenziamento 2020
- Ticket restaurant – nuovi limiti di esenzione fiscale
- Tirocini di formazione e orientamento esenti da imposta di bollo per l’anno 2021
- Tirocini di formazione – imposta di bollo dal 01/04/2021
- Trasloco nel nostro nuovo Uffico - Chiusura ufficio
- Unioni civili - effetti sul diritto del lavoro
- Vecchi voucher utilizzabili entro il 31/12/2017 - Domanda di rimborso entro il 31/03/2018
- versam. trim. imposta di bollo fatture elettroniche
- versam. trim. imposta di bollo fatture elettroniche
- versamento 1. rata imposta sostitutiva beni a soci
- versamento FIRR per agenti e rappr.
- versamento imposta di bollo 1. trimestre
- versamento imposta di bollo 3. trimestre
- versamento imposta di bollo e-fatture 4. trimestre
- versamento imposta di bollo fatt. elettroniche 2. semestre
- versamento imposte da dichiarazione
- versamento imposte da dichiarazione (senza ISA) con maggiorazione
- versamento imposte da dichiarazione annuale
- versamento tassa annuale libri sociali soc. di capitale
- Videosorveglianza e altri strumenti di controllo
- Welfare aziendale anche per imprese più piccole
- Wistleblowing – adempimenti da effettuare entro il 17/12/2023