Consulenza aziendale
Contabilità
Consulenti del lavoro
Videosorveglianza e altri strumenti di controllo
13/12/2016Gli impianti audiovisivi e gli altri strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori possono essere impiegati esclusivamente per esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza sul posto del lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale e possono essere installati solo previo accordo con le rappresentanze sindacali ed in mancanza di provvedimento dell’Ispettorato del Lavoro.
Costituisce reato e viene penalmente sanzionato l’uso di impianti audiovisivi e di altri strumenti (GPS, RFI …) dai quali derivi la possibilità di controllo a distanza sull'attività dei lavoratori in assenza dello specifico accordo o dell’autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro. Il reato sussiste anche quando gli impianti non siano funzionanti od anche siano stati installati per l’esclusivo scopo dissuasivo.
Alla richiesta di autorizzazione all’installazione di un impianto con apparecchiature audiovisive da presentare all’Ispettorato del lavoro deve essere allegato la planimetria con indicazione degli angli di ripresa delle telecamere, una descrizione tecnica dell’impianto e due marche da bollo da 16 Euro.
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.
indietro