Consulenza aziendale
Contabilità
Consulenti del lavoro
Detrazioni per figli a carico dal 01/03/2022
25/02/2022Dal 01/03/2022 viene introdotto Assegno Unico e universale e in parallelo vengono abrogate le detrazioni fiscali per i figli a carico fino a 21 anni e gli ANF nonché le agevolazioni per chi ha almeno quattro figli a carico.
Questo significa, che dal 01/03/2022 verranno riconosciute solo le detrazioni fiscali spettanti per i figli a carico dai 21 anni di età.
In presenza di figli a carico minori di 21 anni, le detrazioni sul cedolino paga verranno bloccate al 28/02/2022. Al compimento dei 21 anni di età successivamente al mese di marzo 2022, le detrazioni verranno erogate di nuovo in automatico.
Non viene richiesto una nuova presentazione della richiesta delle detrazioni. Rimane a carico del collaboratore, come di consueto, comunicare le eventuali variazioni della propria situazione familiare.
Le detrazioni sulle Addizionali regionali per figli a carico per la Provincia di Bolzano saranno calcolate per tutti i figli a carico, anche se minori di 21 anni. Per questo motivo la percentuale di spettanza delle detrazioni anche per i figli inferiori a 21 anni deve essere compilata per garantire i calcoli delle detrazioni delle addizionali regionali.
L’INPS ha predisposto un nuovo sito per informare i cittadini sulle modalità di richiesta e i requisiti di spettanza del nuovo Assegno unico universale, la misura di sostegno alle famiglie con figli di età inferiore a 21 anni che da marzo sostituirà l’ANF, le detrazioni per figli a carico e le altre misure ad oggi in vigore in favore della natalità.
L’Assegno unico universale spetta a tutti i nuclei familiari, indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori e dalla situazione reddituale.
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.
indietro