Consulenza aziendale
Contabilità
Consulenti del lavoro
Contributi per le assunzioni di giovani laureati nella Provincia di Bolzano
31/10/2018I destinatari sono le persone di età compresa tra 20 e 34 anni in possesso di un titolo di istruzione universitaria (laurea magistrale o specialistica, laurea vecchio ordinamento, laurea a ciclo unico, Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) e equipollenti di II livello) o postuniversitaria (master universitario di I livello o di II livello, diploma di specializzazione post laurea, diploma di perfezionamento post laurea, dottorato di ricerca), inclusi quelli che hanno studiato all’estero, che si trovano in condizione di regolarità sul territorio nazionale ai sensi della normativa vigente e in una condizione di non occupazione.
I requisiti devono essere posseduti al momento dell’assunzione del destinatario.
Gli incentivi all’assunzione possono essere richiesti da tutte le imprese con una sede operativa nella Provincia autonoma di Bolzano che assumono soggetti in possesso delle caratteristiche presso tale sede.
Le imprese richiedenti devono inoltre essere in regola con la normativa sugli aiuti di stato in regime de minimis.
Il riconoscimento degli incentivi spetta alle imprese che assumono giovani laureati con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di almeno 12 mesi o indeterminato. Restano esclusi i contratti di somministrazione ed i contratti di apprendistato.
Il lavoratore deve risultare assunto dall’impresa in data precedente alla presentazione della domanda di contributo. Con riferimento alle assunzioni a tempo indeterminato, l’impresa è comunque obbligata a non interrompere il rapporto instaurato per almeno 24 mesi dalla data di assunzione.
Il coefficiente di finanziamento applicabile al costo del personale varia in funzione della tipologia di contratto. Nello specifico:
- in caso di assunzione del destinatario con un contratto di lavoro a tempo determinato di almeno 12 mesi, il coefficiente di finanziamento è pari al 30% del costo del personale;
- in caso di assunzione del destinatario con un contratto di lavoro a tempo indeterminato, invece, il coefficiente di finanziamento è pari al 60% del costo del personale.
Il costo del personale è calcolato moltiplicando la retribuzione annua lorda del destinatario risultante dall’imponibile previdenziale per un coefficiente pari a 1,38.
Gli incentivi all’assunzione saranno concessi per le assunzioni effettuate a partire dal 31/07/2018 fino alla data del 28/02/2019 e comunque fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.
indietro