Commercialisti
Consulenza aziendale
Contabilità
Consulenti del lavoro

Benefici fiscali per il lavoratori impatriati - opzione entro il 02/05/2017

13/04/2017

I lavoratori rimpatriati possono optare per il nuovo regime fiscale agevolativo fino al 02/05/2017.

Il decreto per la crescita e internazionalizzazione delle imprese ha introdotto per i lavoratori che trasferiscono la residenza in Italia una specifica agevolazione, che consente agli stessi di ottenere una riduzione della base imponibile ai fini Irpef, del 30% per l’anno di imposta 2016, e del 50% a partire dal periodo di imposta 2017 e per i tre successivi.

 

Tale disposizione si contrappone all’agevolazione in vigore fino al 31/12/2017, che prevede una non imponibilità del reddito prodotto nella misura del 70% o 80%, a seconda si tratti di uomo o donna.

 

La contrapposizione è superabile dai lavoratori rientrati entro il 31/12/2015, i quali entro il 02/05/2017 possono optare per il nuovo regime di favore, riducendo l’esenzione ma aumentando il periodo interessato all’agevolazione.


L’agevolazione è consentita al verificarsi delle seguenti condizioni:
a) i lavoratori non sono stati residenti in Italia nei cinque periodi d’imposta precedenti il predetto trasferimento e si impegnano a permanere in Italia per almeno due anni;
b) l'attività lavorativa è svolta presso un'impresa residente nel territorio dello Stato in forza di un rapporto di lavoro instaurato con questa o con società che direttamente o indirettamente controllano la medesima impresa;
c) l'attività lavorativa è prestata nel territorio italiano per un periodo superiore a 183 giorni nell'arco di ciascun periodo d'imposta;
d) i lavoratori svolgono funzioni direttive e/o sono in possesso dei requisiti di elevata qualificazione o specializzazione (come definiti dai D.Lgs. 108/2012 e 206/2007).

 

Il provvedimento ha ampliato la platea dei beneficiari. Per usufruire dell’agevolazione non è richiesta alcuna pregressa esperienza lavorativa o di studio in Italia.

 

Per accedere all’agevolazione, irrevocabile, i lavoratori dovranno presentare un’apposita richiesta scritta al proprio datore di lavoro.

 

Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.



indietro